Creare pagine SEO: il caso Sole 24 Ore

E' passato un po' di tempo da quando ho scritto questo articolo.
Il mondo del digital è sempre in evoluzione e potresti trovare delle informazioni non più aggiornate.

Nel mio peregrinare nel web mi sono imbattuto per caso in un piccola e simpatica scoperta nel sito del Sole 24 ore, portale informativo autorevole attento anche all’ottimizzazione nei motori di ricerca.

theimgasp.jpgOltre all’ottimizzazione tecnica della piattaforma garantendo la compatibilità con Google News, hanno pensato di utilizzare la loro funzionalità della ricerca interna per dare in pasto un grandissimo numero di pagine ben ottimizzate per i motori di ricerca.

È stato creato un terzo livello ricerca24.ilsole24ore.com che contiene al suo interno un numero consistente di link a delle pagine statiche, che non sono nient’altro che delle pagine di risultati della ricerca interna al sito.

 

i-piu-cercati-sole-24-ore.PNG

L'utilizzo di pagine dei risultati della ricerca offre delle buone prestazioni in termini di posizionamento poiché:

  • Title ottimizzato per il termine di ricerca posto all’inizio;
  • Description contenente ben 3 occorrenza del termine di ricerca;
  • Forte presenza della parola chiave anche all’interno del testo della pagina (qui un po’ di attezione alla sovraottimizzazione va fatta).
  • link a contenuti tematizzati e di qualità (articoli rilevanti per la keyword).

 

irpeg.PNG

Queste pagine hanno una struttura molto simile alle pagine di tag già descritta in un mio post sul blog TSW, con la differenza che il tagging è anche utile all’utente per navigare dei contenuti correlati.

Dal punto di vista dell’utilità per l’utente, però, gli scopi sono diversi: se da un lato il tag permette di navigare contenuti correlati tra loro, dall’altro queste pagine di risultati della ricerca non essendo raggiungibili dal sistema di navigazione del sito web (tralasciando un piccolo linkettino “i più cercati” nel footer) sono da considerarsi esclusivamente delle pagine hub che hanno lo scopo di ricevere gli utenti provenienti dai motori di ricerca veicolandoli in altri contenuti di potenziale interesse.

 

footer-sole-24-ore.PNG

Voi che ne pensate di queste tecniche SEO che sfruttano la generazione automatica di pagine?L’esperienza utente ne giova? Trovate che sia una buona tecnica?

Altri post che potrebbero interessarti: